|
Tipologia e aspetti
costruttivi; efficienza idraulica e stabilità di un pendio; caratteri di
un processo di drenaggio; equazione di governo della filtrazione indotta;
elementi per il dimensionamento di un sistema di trincee drenanti; loro
efficienza: misure in sito; elementi per il dimensionamento di un sistema
di tubi drenanti; esempi applicativi.
La stabilizzazione di un pendio in frana può essere raggiunta riducendo
le pressioni interstiziali mediante la realizzazione di un sistema di
drenaggio. Il progetto di un intervento di drenaggio presenta notevoli
difficoltà e incertezze e il suo dimensionamento è spesso improntato da
un sostanziale empirismo. Questo lavoro si propone di fornire al
progettista degli elementi di base utili per il dimensionamento
dell'intervento, ricavati dall'analisi teorica del processo di filtrazione
indotto dalla installazione di un sistema di drenaggio a gravità
costituito da trincee drenanti o dreni tubolari. I risultati ottenuti,
unitamente alle osservazioni e alle misure in sito, possono contribuire
allo sviluppo di una progettazione razionale di un intervento di
stabilizzazione a mezzo di drenaggi a gravità.
ISBN 88-86977-09-3